Un Nuovo Cammino
Offerta Formativa
“Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma, dopo ogni passo che percorriamo, ci rendiamo conto di come era pericoloso restare fermi.”
Roberto Benigni
Una via, una passione, un modo per riscoprire sé stessi: il karate può essere tutto questo e può esserlo a partire da ogni fascia d’età.
Per i bambini, il karate può essere il miglior compagno di vita possibile: li accompagnerà in ogni fase del loro sviluppo – nel rispetto del percorso di crescita stesso – stimolando il corpo e la mente dei piccoli, fin dal primo momento.
L’attività sportiva, in generale, aiuta infatti i bambini a sviluppare un apparato locomotore efficiente e degli schemi motori completi; l’arte marziale del karate, in più, li guida sulla strada della consapevolezza, dell’autodisciplina e del rispetto per sé stessi e per gli altri.
Iniziare a praticare il karate in età adolescenziale, invece, può significare dare una svolta alla propria vita, scegliendo un percorso preciso ed affidabile in una fase in cui tutto risulta incerto ed in continuo cambiamento.
I ragazzi, in questa fase, sperimentano l’indipendenza e la voglia di affermarsi ed avvicinarsi al karate; in questo caso, vuol dire apprendere l’autodeterminazione senza il rischio che diventi arroganza.
Il rigore della disciplina e lo studio meticoloso dei kata, così come delle tecniche di kumite, plasmano lo spirito dei giovani e trasmettono loro indirettamente la capacità di non arrendersi davanti alle difficoltà e di prendere decisioni in maniera autonoma e rispettosa.
Non è mai troppo tardi per puntare a nuovi orizzonti: per rompere la monotonia, per realizzare un’ambizione accantonata o per concedersi un lasso di tempo dedicato esclusivamente a sé stessi; perciò iniziare la pratica del karate in età adulta è possibile ed ancora più affascinante.
La consapevolezza corporea, infatti, consente agli adulti di apprendere in maniera più rapida ed efficiente i nuovi gesti motori che il karate presuppone e, soprattutto, di affrontare le lezioni con il giusto spirito fin da subito.
Che sia per scaricare lo stress, per ritrovare sé stessi o semplicemente per arricchirsi di nuove esperienze, il karate permette agli adulti, che vi si accostano, di intraprendere un percorso verso la consapevolezza che il “troppo tardi” non esiste e che c’è sempre un’occasione per ripartire e mettersi in gioco.
Che tu sia all’inizio, in transizione o nel pieno della tua vita, il karate può diventare guida e certezza, àncora e passione, che dal primo momento in cui varcherai un dojo non smetterà mai di accompagnarti lungo la Via.
Buona Giornata e Buon Karate a tutti
M° Giuseppe Bagnano
Vice Presidente Nbk Academy a.s.d.